WAITING FOR NAZRA
7-8 GIUGNO 2025 – Ex-Consorzio – Anguillara Sabazia
Nazra Palestine Short Film Festival è un progetto di cinema itinerante da e sulla Palestina nato nel 2017 dalla sinergia di diverse associazioni, volontari e cittadini appassionati di Medio Oriente, e di cinema.
Nazra in arabo significa “sguardo”, l’occhio è il suo logo e il cinema è il suo mezzo. Lo scopo del festival è quello di allargare lo sguardo di quanti conoscono la questione palestinese e di coloro che vogliono avvicinarvisi per le prime volte. L’obiettivo cinematografico fa da filtro e al contempo strumento per raccontare delle storie. Nazra quindi rappresenta un archivio del cortometraggio palestinese, evidenziandone lo spirito avanguardistico e dando voce delle autrici e degli autori e non che altrimenti non avrebbero spazio.
Nazra nasce come festival itinerante, laddove un comitato organizzativo nazionale si occupa di selezionare e costituire di anno in anno l’archivio – potente strumento di conservazione e diffusione della memoria palestinese– che le diverse tappe del tour Nazra contribuiscono ad amplificare e diffondere a livello locale.
I luoghi in cui Nazra viene ospitata sono i più disparati: università, teatri, musei, sedi di associazioni formali e informali, carceri e club, ma soprattutto sale cinematografiche.
Nazra ogni anno indice un concorso che ha tradizionalmente previsto le tre sezioni di fiction, documentari e opere sperimentali. I vincitori di ciascuna categoria vengono insigniti di un premio in denaro e/o proposte di collaborazione con enti partner del Festival.
Dopo aver portato Nazra al cinema Palma di Trevignano, Lo Sguardo di Handala propone una replica ampliata della selezione. La rassegna si articola in due week-end di programmazione.